Ferdinando Parisella

Benvenuti

Grazie per esservi collegati.
Di seguito troverete alcune pagine riassuntive sulle mie attività.

Da sempre nel mondo della farmacia, al fianco del farmacista, dalla sua parte.

L'esperienza acquisita negli anni nelle ristrutturazioni, mi hanno portato anche oltre la farmacia: appartamenti, ville, negozi ed altro. Insomma dove c'è da fare e "rifare".

Premessa

Fino a qualche tempo fa l’avvenire della farmacia sembrava assicurato. Ora questa prospettiva è radicalmente cambiata ed allora bisogna riflettere a fondo sulle nuove sfide che si profilano.

Il mercato è diventato più sensibile. La concorrenza tra le farmacie cresce. L’intervento dello Stato, nel campo della sanità, influisce sui fatturati e sui rendimenti. La mentalità ed i comportamenti nei confronti della salute vanno continuamente ad evolversi ed a modificarsi. Ci si sentirà sempre più disposti a fare tutto ciò che ci farà sentire meglio e, quindi, rimanere in buona salute. La farmacia “centro della salute e del benessere”. Una vera rivoluzione copernicana.

Il mercato della farmacia ha oggi più rischi che in passato, ma offre grandi possibilità al farmacista dinamico ed innovatore. Il farmacista deve essere, oltre che un valente professionista della salute, anche un vero capo d’impresa e deve analizzare le forze e le debolezze della sua farmacia. Ci sono un’infinità di “potenzialità inespresse” che vanno attivate e trasformate in vantaggi concreti sulla concorrenza, qualunque essa sia

La Storia

Inizio a Bologna fine 1978 come assistente del direttore commerciale di una azienda che produce per conto terzi e vende alcune sue linee di prodotti direttamente in farmacia. Stabilimento di produzione a Cesano Boscone (MI).

A fine '80 costituisco la prima società che si occupa di organizzazione della farmacia. Inizio così a realizzare le prime ristrutturazioni complete.

Dal 1981 la mia società diventa importatore unico per l'Italia di prodotti per l'arredamento e l'organizzazione della farmacia della azienda tedesca Fahrenberger Apothekenbau di Bonn. Con questa azienda, leader europea del settore, si accellera il mio processo di formazione in modo esponenziale grazie al mercato tedesco che, ancora oggi, è il più avanzato sotto tutti gli aspetti e rimane un fondamentale punto di riferimento. Partecipo ogni anno a tutte le manifestazioni di categoria in Europa: Parigi, Lione, Madrid, Colonia, Dusseldorf, Monaco di Baviera, Berlino e Budapest. In Italia con stand dell'azienda, da Roma a Genova, Verona, Palermo, Bari, Bologna. Dal 1988 cessa la produzione degli arredi tramite terzisti ed ha inizio la produzione diretta in uno stabilimento affittato dalla mia società. Dal 1990 la produzione si sposta in un nuovo stabilimento realizzato insieme alla Fahrenberger, dopo aver costituito una joint venture con l'azienda tedesca. La struttura fu costruita, a tempo di record nella zona industriale di Cisterna di Latina, dal febbraio al giugno 1990. Entra a pieno regime nell'estate 1990 con un organico che arriverà a trenta occupati, più almeno sessanta dell’indotto. Le farmacie servite coprono un'area compresa tra la Toscana e la Sicilia.

Nelle mie varie esperienze il numero delle farmacie realizzate è di circa 1000.

Successivamente inizio anche un'attività di consulenza sull'organizzazione e l'immagine della farmacia, partecipando e organizzando le prime riunioni su questi temi in tutta Italia. Terminato il rapporto con la Fahrenberger, ho diretto il lancio nel centro-sud di un’azienda del pesarese, specializzata nell'arredamento per farmacia, la Ekofarma s.r.l. Nel 2001 vengo incaricato dalla Comifar spa di analizzare, sul campo, la situazione delle 21 farmacie comunali della AFAM di Firenze. La Comifar spa partecipa alla gara per la privatizzazione della Afam che si aggiudica nel 2001. Nell'aprile 2002 la Comifar spa mi incarica di “concepire il loro modello di farmacia”. E poi con il ruolo di Coordinatore dei lavori presiedo alla realizzazione di sei farmacie in soli quattro mesi. Le più significative sono la Farmacia della Stazione di Firenze, la Farmacia Europa viale Europa, la Farmacia Canova Centro Commerciale via Canova.

Altre Attività Commerciali e di Marketing

Dopo i primi anni di pubblicità per la mia società, nel 1984 partecipo, insieme a degli specialisti del settore, alla costituzione di una agenzia di comunicazione a servizio completo con sede a Roma, Primo Piano srl, che tra l'altro svolgerà un'attività di primo supporto ai clienti della mia società. Nel 1990 registro una testata giornalistica mensile, Dialogo, con distribuzione gratuita in tutte le 15.000 farmacie italiane. Lo scopo è parlare delle nuove tendenze nel settore con un occhio particolare alla professione del farmacista. Attraverso questa pubblicazione ho iniziato una piccola vendita, di prodotti per l'organizzazione della farmacia, per corrispondenza.
Nel 1998, do vita ad un'altra attività economica, che ha comportato un notevole sforzo creativo ed organizzativo. Il tutto dopo un'attenta un'indagine di mercato. Nasce così l’Irish Pub Doolin, realizzato in Irlanda ed arrivato a Latina su un Tir. https://www.facebook.com/IrishPubDoolin/ Poi mi sono occupato, della sua direzione artistica organizzando più di 1.500 concerti dal vivo. Il pub, ha raggiunto, in un contesto cittadino conservativo, livelli di popolarità ed aggregazione notevoli, in virtù della sua gestione rigorosa e allo stesso tempo fantasiosa e poliedrica per le sue iniziative.

Nel 2013 ho realizzato a Trevignano Romano, sul Lago di Bracciano, un delizioso ristorante aperto dalle 12 alle 24, il Gens Trebonia (www.genstrebonia.it, https://www.facebook.com/GensTrebonia).
Sono appassionato di sport (istruttore di nuoto, istruttore Windsurfer, pluribrevettato sub), fotografia, viaggi, in particolare di quelli un po' oltre il limite, come la subacquea.

Consulenze

L’attività di consulenza mi porta ad operare a tutto campo dove ci sono imprese in difficoltà da “rianimare”, per poi essere rimesse sul mercato. Come pure di partecipare alla realizzazione di nuove aziende, fino alla creazione di piani di sviluppo industriale. In queste attività, rientrano anche gli studi “sotto copertura” alfine di creare le condizioni per fusioni, acquisizioni o studio della concorrenza.

Affianco stabilmente nelle loro realizzazioni, gli Architetti Barbara Messina e Tatà Gallo.

Collaboro con la Marco Cadau&Partners www.marcocadau.it e con La Ekofarma s.r.l.

Sono stato, Direttore Commerciale della La Maison du Savon de Marseille. realizzandone il lancio sul mercato nazionale.
La Maison du Savon de Marseille è importatrice unica per l'Italia di prodotti di benessere per il corpo. E si trova inserita in un grande network che raggiunge tutta Europa, Asia, Americhe, a conferma della bontà ed originalità dei prodotti.

Ho collaborato per alcuni anni con la Fondi per Idee (F4i), team di professionisti esperti nella valorizzazione di ogni idea, fino a condurli all'utilizzo degli strumenti finanziari della UE.

A causa del blocco delle attività nel marzo 2020, causa pandemia, ho partecipato alla nascita di una nuova associazione, il M.I.O. ITALIA, Movimento Imprese Ospitalità, che in brevissimo tempo ha raccolto migliaia di adesioni in tutta Italia. Ne sono stato il Segretario Nazionale.
Ho inoltre svolto attività politica negli enti locali.

Contatti

Telefono:
+39 338 1127 065
Il tuo messaggio è stato inviato! Qualcosa è andato storto. Torna indietro e riprova di nuovo!